- Support
- Technical Support
- Support Forum
- PRODOTTI
- FIELDSERVER
- Domande Generiche
- Problemi di comunicazione RS485 Protonode
Problemi di comunicazione RS485 Protonode
- Anonimi
-
Topic Author
12 Oct 2016 09:54 #599
by Anonimi
Problemi di comunicazione RS485 Protonode was created by Anonimi
Buongiorno,
ho un gateway protonode che si interfaccia con una delle nostre macchine via Modbus RTU sulla porta RS485.
Ricevo da interfaccia web diagnostica del protonode molti errori di Timeout ed alcuni errori Noise o CRC Error.
Se non ci fosse comunicazione con la macchina mi aspetterei solo errori di Timeout.
Gli altri sono dovuti a disturbi sul bus?
Come posso risolvere?
ho un gateway protonode che si interfaccia con una delle nostre macchine via Modbus RTU sulla porta RS485.
Ricevo da interfaccia web diagnostica del protonode molti errori di Timeout ed alcuni errori Noise o CRC Error.
Se non ci fosse comunicazione con la macchina mi aspetterei solo errori di Timeout.
Gli altri sono dovuti a disturbi sul bus?
Come posso risolvere?
Reply to Anonimi
- marcom
-
- Offline
12 Oct 2016 09:58 #600
by marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Replied by marcom on topic Problemi di comunicazione RS485 Protonode
Gli errori di CRC e di Noise sono spesso dovuti a disturbi sulla linea.
Per cercare di risolvere il problema, le consuete raccomandazioni:
Se queste non bastano è possibile attivare due tipi di resistenza a bordo del protonode.
La resistenza di terminazione da 120Ohm serve per ridurre i disturbi.
Le resistenze di polarizzazzione (BIAS) della linea permettono di avere un segnale in trasmissione e riposo più pulito.
Per attivare queste resistenze occorre aprire il protonode, rimuovendo la copertura frontale, e spostare dei jumper presenti sulla scheda.
Per cercare di risolvere il problema, le consuete raccomandazioni:
- utilizzare un cavo twistato e schermato
- far passare il bus lontano dai cavi di potenza
- collegare la terra solo ad una delle estremità
Se queste non bastano è possibile attivare due tipi di resistenza a bordo del protonode.
La resistenza di terminazione da 120Ohm serve per ridurre i disturbi.
Le resistenze di polarizzazzione (BIAS) della linea permettono di avere un segnale in trasmissione e riposo più pulito.
Per attivare queste resistenze occorre aprire il protonode, rimuovendo la copertura frontale, e spostare dei jumper presenti sulla scheda.
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Reply to marcom
- Anonimi
-
Topic Author
12 Oct 2016 12:31 #601
by Anonimi
Replied by Anonimi on topic Problemi di comunicazione RS485 Protonode
Grazie.
Conviene metterle sempre o solo se i sono problemi?
Conviene metterle sempre o solo se i sono problemi?
Reply to Anonimi
- marcom
-
- Offline
12 Oct 2016 12:31 - 12 Oct 2016 12:48 #602
by marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Replied by marcom on topic Problemi di comunicazione RS485 Protonode
La resistenza di terminazione va messa soprattutto quando ci sono bus molto lunghi o se ci sono disturbi.
La parte invece di Bias normalmente non serve attivarla.
La parte invece di Bias normalmente non serve attivarla.
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)