- Support
- Technical Support
- Support Forum
- PRODOTTI
- MARCOM
- Domande Generiche
- Interfacciamento S7-300 per raccolta dati
Interfacciamento S7-300 per raccolta dati
- Anonimi
-
Topic Author
02 May 2017 09:35 #878
by Anonimi
Interfacciamento S7-300 per raccolta dati was created by Anonimi
Salve, vorrei collegare i tre plc siemens s7-300 che gestiscono tre linee di stampaggio utilizzando i vari rack di rete, disseminati un po dappertutto in fabbrica, e acquisire dati relativi alla produzione ( tempi ciclo, codice in produzione, quantità prodotte, fermi macchine ecc ecc) tramite un pc che deve fare da web server per altri pc collegati ad intranet, rigorosamente senza dover installare nulla su quest'ultimi.
Io sono abbastanza pratico di plc ed un mio collega e' bravo a creare siti web, insieme vorremmo cimentarsi in questa impresa ma da dove cominciamo?, di cosa abbiamo bisogno?, anche partendo da presupposto che attualmente i plc non sono dotati di interfaccia di rete e non tutti i plc sono corredati da software.
Certo di un vostro responso, attendo.
Grazie
Io sono abbastanza pratico di plc ed un mio collega e' bravo a creare siti web, insieme vorremmo cimentarsi in questa impresa ma da dove cominciamo?, di cosa abbiamo bisogno?, anche partendo da presupposto che attualmente i plc non sono dotati di interfaccia di rete e non tutti i plc sono corredati da software.
Certo di un vostro responso, attendo.
Grazie
Reply to Anonimi
- marcom
-
- Offline
02 May 2017 10:01 #879
by marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Replied by marcom on topic Interfacciamento S7-300 per raccolta dati
Buongiorno,
innanzitutto il prodotto da utilizzare per interfacciarsi in rete a dei PLC S7-300 non dotati di porta ethernet è il seguente:
NL-50MPI
Il dispositivo permette di collegarsi sulla porta MPI o sulla porta Profibus DP del PLC ed utilizzare il protocollo S7-Protocol.
Tale protocollo è utilizzato dal nostro software OPC Server S7.NET che si occupa di acquisire i dati dai PLC e renderli disponibili verso SCADA con il protocollo OPC.
Infine, per portare questi dati su di un supporto più adatto alla manipolazione tramite servizi web, il prodotto che proponiamo è il OPC Client Datalogger , che si occupa di acquisire i dati da OPC Server e salvarli du database (MySQL, MsSQL oppure MDB).
Tutti i prodotti software basano il costo su un sistema di licenze a seconda del numero di variabili che si vogliono acquisire.
A disposizione per ulteriori informazioni
innanzitutto il prodotto da utilizzare per interfacciarsi in rete a dei PLC S7-300 non dotati di porta ethernet è il seguente:
NL-50MPI
Il dispositivo permette di collegarsi sulla porta MPI o sulla porta Profibus DP del PLC ed utilizzare il protocollo S7-Protocol.
Tale protocollo è utilizzato dal nostro software OPC Server S7.NET che si occupa di acquisire i dati dai PLC e renderli disponibili verso SCADA con il protocollo OPC.
Infine, per portare questi dati su di un supporto più adatto alla manipolazione tramite servizi web, il prodotto che proponiamo è il OPC Client Datalogger , che si occupa di acquisire i dati da OPC Server e salvarli du database (MySQL, MsSQL oppure MDB).
Tutti i prodotti software basano il costo su un sistema di licenze a seconda del numero di variabili che si vogliono acquisire.
A disposizione per ulteriori informazioni
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)