- Support
- Technical Support
- Support Forum
- PRODOTTI
- INHAND NETWORKS
- IR7XX
- Indirizzo pubblico e DDNS su IR794
Indirizzo pubblico e DDNS su IR794
- Anonimi
-
Topic Author
10 May 2016 09:13 #296
by Anonimi
Indirizzo pubblico e DDNS su IR794 was created by Anonimi
Buongiorno,
Dovrei far connettere tramite rete 3g/4g degli utenti ad un webserver IP, credo che le strade percorribili siano due:
1)avere una SIM dati con IP statico e pubblico
2)un router con funzionalità DNS dinamico , come quello in oggetto, che permetta di assegnare un indirizzo alfanumerico all'indirizzo della scheda SIM.
Per la seconda ipotesi, basta una qualunque scheda SIM con traffico dati ? Consigli ?
Quale DNS dinamico supporta? (dyndns.org, tzo.com ...?)
Per la connessione da remoto NON è necessaria una VPN, corretto?
Dovrei far connettere tramite rete 3g/4g degli utenti ad un webserver IP, credo che le strade percorribili siano due:
1)avere una SIM dati con IP statico e pubblico
2)un router con funzionalità DNS dinamico , come quello in oggetto, che permetta di assegnare un indirizzo alfanumerico all'indirizzo della scheda SIM.
Per la seconda ipotesi, basta una qualunque scheda SIM con traffico dati ? Consigli ?
Quale DNS dinamico supporta? (dyndns.org, tzo.com ...?)
Per la connessione da remoto NON è necessaria una VPN, corretto?
Reply to Anonimi
- marcom
-
- Offline
10 May 2016 09:15 #297
by marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Replied by marcom on topic Indirizzo pubblico e DDNS su IR794
Buongiorno,
vi sono due tipologie di indirizzi IP assegnati alle SIM:
Per ottenere una SIM che abbia IP del secondo tipo dovrà richiedere all'operatore un contratto di tipo M2M o DeNAT.
Il router Inhand supporta i due principali servizi DDNS: No-IP e DynDNS.ORG, ma attraverso l'utilizzo dell'impostazione "Custom", è possibile utilizzare altri servizi.
vi sono due tipologie di indirizzi IP assegnati alle SIM:
- indirizzo DINAMICO e PRIVATO: questa tipologia di indirizzo non è raggiungibile da remoto in quanto l'indirizzo del router non è pubblico. L'utilizzo del DynDNS non risolve la cosa in quanto associerà al nome simbolico un indirizzo comunque PRIVATO.
- indirizzo DINAMICO e PUBBLICO: questo tipo di indirizzo è raggiungibile da remoto ma ogni volta che il router si riconnette gli verrà assegnato un nuovo IP. E' necessario in questo caso l'utilizzo del DynDNS.
Per ottenere una SIM che abbia IP del secondo tipo dovrà richiedere all'operatore un contratto di tipo M2M o DeNAT.
Il router Inhand supporta i due principali servizi DDNS: No-IP e DynDNS.ORG, ma attraverso l'utilizzo dell'impostazione "Custom", è possibile utilizzare altri servizi.
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Reply to marcom
- Anonimi
-
Topic Author
10 May 2016 12:47 #302
by Anonimi
Replied by Anonimi on topic Indirizzo pubblico e DDNS su IR794
La ringrazio per la delucidazione.
Avete esperienza in merito ad operatori telefonici (Tim, Vodafone etc..) , e magari se si ricorda il nome dei piani tariffari, che forniscono contratti M2M o DeNat con cui non avete riscontrato problemi con i vostri router?
Ho già provato a sentire alcuni servizi clienti ma regna l'ignoranza... e purtroppo devo dare un ordine di grandezza al cliente di quanto gli possa costare la connessione remota.
Inoltre, avete per caso un prodotto che oltre a permettere la connessione DDNS, generi anche allarmi SMS legati magari ad un contatto pulito a bordo router ?
Avete esperienza in merito ad operatori telefonici (Tim, Vodafone etc..) , e magari se si ricorda il nome dei piani tariffari, che forniscono contratti M2M o DeNat con cui non avete riscontrato problemi con i vostri router?
Ho già provato a sentire alcuni servizi clienti ma regna l'ignoranza... e purtroppo devo dare un ordine di grandezza al cliente di quanto gli possa costare la connessione remota.
Inoltre, avete per caso un prodotto che oltre a permettere la connessione DDNS, generi anche allarmi SMS legati magari ad un contatto pulito a bordo router ?
Reply to Anonimi
- marcom
-
- Offline
10 May 2016 12:58 #303
by marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Replied by marcom on topic Indirizzo pubblico e DDNS su IR794
Per quanto riguarda TIM occorre sentire il centro clienti poichè non ho informazioni a riguardo.
Per quanto riguarda Vodafone mi era capitata sotto mano una proposta commerciale.
Le tariffe si chiamano M2M Mezzo, M2M Uno, M2M Due, ecc..
Mi sembra che ad esempio la M2M Uno avesse un costo mensile di 6€ + IVA a SIM ed includesse 1 Gb di internet.
Non conosco però la pezzatura minima per l'acquisto delle SIM.
Le consiglio di contare in ogni caso l'operatore.
Per quanto riguarda la possibilità di invio SMS a seconda dello stato di un ingresso deve scegliere un altro router, sempre Inhand networks.
Il modello è IG601
Al router va abbinato un modulo seriale di ingressi digitali MR-DIO-1
Il router ha funzionalità di master Modbus RTU, interroga il modulo di ingressi digitali ed in caso il contatto in ingresso sia chiuso (o aperto) invia uno o più SMS.
Per quanto riguarda Vodafone mi era capitata sotto mano una proposta commerciale.
Le tariffe si chiamano M2M Mezzo, M2M Uno, M2M Due, ecc..
Mi sembra che ad esempio la M2M Uno avesse un costo mensile di 6€ + IVA a SIM ed includesse 1 Gb di internet.
Non conosco però la pezzatura minima per l'acquisto delle SIM.
Le consiglio di contare in ogni caso l'operatore.
Per quanto riguarda la possibilità di invio SMS a seconda dello stato di un ingresso deve scegliere un altro router, sempre Inhand networks.
Il modello è IG601
Al router va abbinato un modulo seriale di ingressi digitali MR-DIO-1
Il router ha funzionalità di master Modbus RTU, interroga il modulo di ingressi digitali ed in caso il contatto in ingresso sia chiuso (o aperto) invia uno o più SMS.
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Reply to marcom
- Anonimi
-
Topic Author
10 May 2016 14:29 #304
by Anonimi
Replied by Anonimi on topic Indirizzo pubblico e DDNS su IR794
Perfetto,
la ringrazio per le informazioni.
Volendo il router IG601 può essere anche uno slave Modbus? Su questo impianto il mio webserver (JACE Tridium) interroga già dispositivi Modbus slave, così senza passare da un'interfaccia fisica (MR-DIO-1) potrei segnalare allarmi direttamente sui registri del router...
la ringrazio per le informazioni.
Volendo il router IG601 può essere anche uno slave Modbus? Su questo impianto il mio webserver (JACE Tridium) interroga già dispositivi Modbus slave, così senza passare da un'interfaccia fisica (MR-DIO-1) potrei segnalare allarmi direttamente sui registri del router...
Reply to Anonimi
- marcom
-
- Offline
10 May 2016 14:30 #305
by marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Replied by marcom on topic Indirizzo pubblico e DDNS su IR794
Buongiorno,
purtroppo il router è solo master modbus.
Eventualmente potrebbe collegarsi via Modbus TCP (è anche master modbus TCP) al PLC ed interrogare dei registri presenti sul quest'ultimo, ed inviare allarmi al variare del valore di questi registri.
purtroppo il router è solo master modbus.
Eventualmente potrebbe collegarsi via Modbus TCP (è anche master modbus TCP) al PLC ed interrogare dei registri presenti sul quest'ultimo, ed inviare allarmi al variare del valore di questi registri.
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)