- Support
- Technical Support
- Support Forum
- PRODOTTI
- TELTONIKA
- Tracker GPS
- Configurazione FMB920 per invio dati ogni 60s
Configurazione FMB920 per invio dati ogni 60s
- loris
-
Topic Author
15 Sep 2017 09:04 #1178
by loris
Configurazione FMB920 per invio dati ogni 60s was created by loris
ciao,
io vorrei che mi mandasse la posizione ogni 60 secondi, indipendentemente da velocita o movimento.
come devo settare il tutto ?
Vi ringrazio
io vorrei che mi mandasse la posizione ogni 60 secondi, indipendentemente da velocita o movimento.
come devo settare il tutto ?
Vi ringrazio
Reply to loris
- marcom
-
- Offline
15 Sep 2017 09:05 #1179
by marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Replied by marcom on topic Configurazione FMB920 per invio dati ogni 60s
Buongiorno,
Questa tabella dipende da altre impostazioni. In particolare:
Lo stato del dispositivo in STOP oppure in MOVIMENTO è definito nella finestra SYSTEM
Il primo campo MOVEMENT SOURCE imposta come il tracker capisce di essere in movimento oppure fermo.
Normalmente questo campo viene impostato ad IGNITION.
In IGNITION SETTINGS si indica al tracker come capire se il motore è acceso o meno. Normalmente si utilizza l'ingresso digitale 1 (DIN 1) connesso alla pompa della benzina per avere indicazione che il motore è acceso.
Queste impostazioni servono per discriminare se il mezzo è acceso o meno ed applicare regole diverse di campionamento della posizione ed invio dati al server.
Queste impostazioni possono anche essere lasciate di default se non interessa applicare un comportamento diverso a seconda dello stato del mezzo.
Arrivati al menu DATA ACQUISITION è possibile impostare i diversi comportamenti a seconda che il mezzo sia accesso o meno.
Se è spento valgono le regole nella tabella ON STOP, altrimenti valgono quelle nella tabella MOVING.
Le tre colonne servono per discriminare il comportamento se la SIM è registrata con il suo operatore, se è in roaming oppure se non si riesce a definire.
Per semplificare l'impostazione basta compilare le tre colonne allo stesso modo.
I valori riportati qui sopra servono per acquisire i dati ogni 60 secondi se in movimento oppure ogni 10 minuti se il mezzo è fermo.
E' anche possibile compilare la tabella ON STOP allo stesso modo della tabella MOVING se non si vuole un comportamento diverso.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Cordiali saluti
Questa tabella dipende da altre impostazioni. In particolare:
Lo stato del dispositivo in STOP oppure in MOVIMENTO è definito nella finestra SYSTEM
Il primo campo MOVEMENT SOURCE imposta come il tracker capisce di essere in movimento oppure fermo.
Normalmente questo campo viene impostato ad IGNITION.
In IGNITION SETTINGS si indica al tracker come capire se il motore è acceso o meno. Normalmente si utilizza l'ingresso digitale 1 (DIN 1) connesso alla pompa della benzina per avere indicazione che il motore è acceso.
Queste impostazioni servono per discriminare se il mezzo è acceso o meno ed applicare regole diverse di campionamento della posizione ed invio dati al server.
Queste impostazioni possono anche essere lasciate di default se non interessa applicare un comportamento diverso a seconda dello stato del mezzo.
Arrivati al menu DATA ACQUISITION è possibile impostare i diversi comportamenti a seconda che il mezzo sia accesso o meno.
Se è spento valgono le regole nella tabella ON STOP, altrimenti valgono quelle nella tabella MOVING.
Le tre colonne servono per discriminare il comportamento se la SIM è registrata con il suo operatore, se è in roaming oppure se non si riesce a definire.
Per semplificare l'impostazione basta compilare le tre colonne allo stesso modo.
I valori riportati qui sopra servono per acquisire i dati ogni 60 secondi se in movimento oppure ogni 10 minuti se il mezzo è fermo.
E' anche possibile compilare la tabella ON STOP allo stesso modo della tabella MOVING se non si vuole un comportamento diverso.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Cordiali saluti
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Reply to marcom
- loris
-
Topic Author
15 Sep 2017 09:17 #1180
by loris
Replied by loris on topic Configurazione FMB920 per invio dati ogni 60s
salve
intanto grazie.
non riesco a capire pero'
la differenza nella finestra di acquisizione
tra MIN PERIOD e SEND PERIOD.
intanto grazie.
non riesco a capire pero'
la differenza nella finestra di acquisizione
tra MIN PERIOD e SEND PERIOD.
Reply to loris
- marcom
-
- Offline
15 Sep 2017 09:18 #1181
by marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Replied by marcom on topic Configurazione FMB920 per invio dati ogni 60s
Min period è il tempo ogni quanto il tracker acquisisce la posizione.
Send time è ogni quanto invia i dati al centro.
Se imposto Min period a 60 e send time a 600, il tracker ogni 60s acquisice la posizione e se la tiene in memoria.
Dopo 600s prende le 10 posizioni raccolte e le invia al centro
Send time è ogni quanto invia i dati al centro.
Se imposto Min period a 60 e send time a 600, il tracker ogni 60s acquisice la posizione e se la tiene in memoria.
Dopo 600s prende le 10 posizioni raccolte e le invia al centro
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)