LINX-102 Automation Server CEA-709
LINX-102 Automation Server CEA-709
I server di automazione L-INX LINX-102 possono ospitare pagine grafiche specifiche per l'utente per la visualizzazione di informazioni dai sistemi LonMark tramite LWEB-900 (Building Management) o LWEB-802/803. Possono integrare I/O fisici attraverso i moduli di I/O L-IOB tramite LIOB-Connect, LIOB-FT o LIOB-IP.
o LIOB-IP. Il comando e la gestione locali sono garantiti dal jog dial integrato e dal display retroilluminato (128x64 pixel). Le informazioni sui dispositivi e sui punti dati sono visualizzate sul display tramite simboli e in formato testo.
I sistemi LonMark possono essere integrati tramite IP-852 (Ethernet/IP) o TP/FT-10. Inoltre, i server di automazione forniscono la connettività per integrare contemporaneamente KNX, Modbus e M-Bus e collegare come gateway punti dati di diversa origine tecnologica. Opzionalmente, all'interno di una connessione è possibile applicare oggetti matematici per calcolare i valori di uscita dei punti dati, a seconda della formula utilizzata. A seconda del tipo, i server Automaton dispongono di un'interfaccia di rete remota integrata (LINX-102) o di un router IP-852 integrato che fornisce il set completo di funzioni dei dispositivi L-IP corrispondenti (LINX-103).
La funzionalità di gateway consente la comunicazione dei dati tra tutte le tecnologie di comunicazione disponibili sul dispositivo. I punti dati delle diverse tecnologie sono mappati attraverso le connessioni locali del dispositivo. La mappatura di punti dati di tecnologie diverse su dispositivi distribuiti è supportata da connessioni globali. I server di automazione L-INX supportano anche Smart Auto-Connect™, la generazione automatica di connessioni che riduce notevolmente gli sforzi e i costi di progettazione. Tutti i punti dati tecnologici vengono creati automaticamente come punti dati OPC XML-DA e OPC UA.
Integrazione IoT
La funzione IoT (Node.js) consente di collegare il sistema a quasi tutti i servizi cloud, sia per caricare dati storici su servizi di analisi, sia per inviare messaggi di allarme a servizi di elaborazione degli allarmi, sia per gestire parti del sistema di controllo tramite un servizio cloud (ad esempio, la programmazione basata su calendari web o sistemi di prenotazione). È inoltre possibile elaborare informazioni Internet, come i dati meteorologici, per un controllo basato sulle previsioni. Infine, il kernel JavaScript consente anche di implementare protocolli seriali verso apparecchiature non standard nel controllo dell'impianto primario.
Caratteristiche
- Visualizzazione di pagine grafiche personalizzate tramite LWEB-900 (Gestione edifici), LWEB-803 (Monitoraggio e controllo) o LWEB-802 (Browser Web).
- Memorizzazione di pagine grafiche personalizzate
- Estensione con ingressi e uscite fisiche tramite i moduli I/O L-IOB (LIOB-11x/Ax, LIOB-15x e LIOB-45x)
- Display grafico 128x64 con retroilluminazione
- Accesso locale e remoto alle informazioni sullo stato del dispositivo e ai punti dati
- Funzionamento manuale tramite jog dial o client VNC
- Allarme, programmazione e trend (AST™)
- Supporto Node.js* per una facile integrazione IoT (ad es. calendario Google, Alexa & friends, apparecchiature multimediali, ecc.)
- Notifica via e-mail guidata dagli eventi
- Oggetti matematici per eseguire operazioni matematiche sui punti dati
- Server OPC XML-DA e OPC UA integrati
- Doppia porta Ethernet commutata o separata
- Accesso alle statistiche di rete
- Conforme agli standard CEA-709, CEA-852 e ISO/IEC 14908 (sistema LonMark)
- Supporto TP/FT-10 o IP-852 (Ethernet/IP)
- Supporto di NV create dinamicamente o statiche
- Supporto di NV definite dall'utente (UNVT) e proprietà di configurazione (SCPT, UCPT)
- Interfaccia di rete remota (RNI) con 2 dispositivi MNI (solo LINX-102)
- Router integrato da IP-852 a TP/FT-10 (solo LINX-103)
- KNXnet/IP, connessione a KNX TP1 tramite interfaccia LKNX-300
- Master M-Bus secondo EN 13757-3, connessione tramite convertitore M-Bus opzionale (L-MBUS20 o L-MBUS80)
- Modbus TCP e Modbus RTU/ASCII (Master o Slave)
- Funzioni di gateway, compresa la funzione Smart Auto-Connect™.
- Web server integrato per la configurazione dei dispositivi e il monitoraggio dei punti dati
- Configurabile via Ethernet/IP o TP/FT-10
- Connessione ai dispositivi wireless EnOcean tramite interfaccia LENO-80x
- Supporta WLAN tramite l'interfaccia LWLAN-800
- Supporta LTE tramite l'interfaccia LTE-800
- Supporta MP-Bus tramite l'interfaccia LMPBUS-804
- Memorizza la documentazione del progetto definita dall'utente