700-850-4PS01 PROFINET-Switch, 4-Port, managed
SKU: 700-850-4PS01
GTIN:
MPN: 700-850-4PS01
Sii il primo scrivere una recensione
369,85 €
700-850-4PS01 PROFINET Switch, 4-port, gestito
700-850-4PS01
PROFINET Switch, 4-port, managed
Caratteristiche principali
- Collegate fino a quattro partecipanti alla rete per risparmiare tempo e costi con lo switch PROFINET gestito.
- Supporta PROFINET secondo la Conformance Class B e offre sicurezza di trasmissione attraverso la ridondanza dell'anello come client MRP.
- Una delle funzioni più importanti di uno switch PROFINET è la prioritizzazione del traffico di frame PROFINET nella rete delle macchine. Può differenziare se il frame è una query web, una trasmissione di file FTP, un flusso multimediale o un frame PROFINET. Nel caso di un alto carico di trasmissione, i frame importanti possono quindi essere prioritarizzati per evitare perdite di frame.
- Con un file GSDML potete integrare lo switch nel vostro ambiente di automazione nel modo usuale.
- È anche possibile effettuare una diagnosi e/o una configurazione via Telnet o SSH.
- I protocolli PROFINET supportati, come LLPD, DCP o anche gli allarmi di diagnosi, possono essere facilmente configurati e amministrati.
Vantaggi tecnici quando si usa uno switch PROFINET
- Priorità dei frame PROFINET
- Assegnazione di una configurazione tramite il nome del dispositivo
- Rilevamento dei dispositivi vicini
- Scambio di dispositivi senza dispositivo di programmazione
- Ridondanza dell'anello
- Ogni porta può essere attivata o disattivata
- Messaggi diagnostici per problemi di rete
- Dati di identificazione e manutenzione
Caratteristiche
- Classe di conformità B di PROFINET
- Switch gestito con 4 porte RJ45 da 100 Mbps
- Integrazione nella rete di automazione con file GSDML
- Configurazione e diagnosi facile e veloce tramite interfaccia web o PROFINET
- Configurazione tramite linea di comando (Telnet, SSH)
- LLPD, DCP, SNMP, allarmi di diagnosi
- Ridondanza dei media: Client MRP
- Mirroring delle porte
- Statistiche di rete (frame ed errori)
- Sincronizzazione temporale via SNTP