Edge Gateway Connect
NIOT-E-TPI51-EN-RE: Gateway Edge per connettere PROFINET o altri protocolli indutriali verso Enterprise IoT
netIOT Edge Gateway collega in modo sicuro le reti di automazione con il Cloud o l'applicazione diretta IoT. Come dispositivi da campo essi scambiano dati IO ciclici con il PLC e comunicano inoltre direttamente con dispositivi da campo IoT tramite OPC UA o MQTT. Questi dati real-time provenienti dal campo costituiscono la base per applicazioni IoT intelligenti dei processi cyber-fisici nei sistemi ERP/CRM nelle moderne soluzioni aziendali M2M.
Meccanismi di sicurezza integrati come la separazione fisica della rete OT e della rete IT, un sistema operativo affidabile, l'esecuzione solo di firmware e pacchetti firmati e l'uso delle tecniche di crittografia dei più moderni standard assicurano l'integrità dei dati e proteggono da qualsiasi tipo di furto di informazione.
L'editor grafico del flusso IoT basato Node-RED serve a configurare il flusso di dati nei dispositivi. Applicazioni e parametrizzazioni vengono create qui in pochi minuti con oltre 70 blocchi funzione predefiniti chiamati "nodi". Funzionalità in aggiuntive per i gateway sono disponibili su richiesta come i prodotti NetIOT Service. Sono disponibili connettori cloud nativi per soluzioni cloud specifiche per post-installazione o servizi come adattamenti software e molto altro. Software proprietario può essere caricato in aggiunta utilizzando la tecnologia del motore Docker preinstallato.
Caratteristiche
- Rete di campo PROFINET in modalità "attiva"
- Node-RED per sviluppare rapidamente applicazioni IoT
- RESTful API per diagnosticare/mantenere/monitorare la rete verso il campo
- Funzionalità Servizi per l'estrazione e la distribuzione dei dati Node-RED: MQTT client, OPC UA client, Broker MQTT, Connessione dati, elaborazione e connettività cloud Node-RED, IBM Watson, Azure IoT Hub, Web services (REST) Scansione della rete OT, diagnostica, stato del dispositivo
- Sicurezza Boot Avvio del software con firma digitale, Accesso HTTPS, TLS
- Processori CPU Broadcom BCM2837 1,2 GHz, 64 bit, 4 cores, Controller di comunicazione netX 51, Software Sistema operativo Security Enhanced Linux, Memoria RAM 1 GB DDR2 RAM, SD card 8 GB MLC NAND (3000 w/e), Micro SD card (chiuso):4 GB applicazione, 4 GB backup
- Potenza Tensione 24 V DC ± 6 V DC; Utilizzo conforme UL: alimentato da sorgente di classe 2, sovratensione Categoria II, Corrente (a 24 V DC) Senza USB: 170 mA (tipico), Con USB: max. 400 mA, Potenza dell'unità di alimentazione utilizzata Min. 4.2 W (no USB), 9 W (USB con 1 A),Connettore 3-pin terminal block (3.5 mm)
- Interfaccia IT Tipo di interfaccia 1 x 10/100 Mbit, Mircochip LAN9514, Connettore LAN 1 x RJ45 socket, Interfaccia OT Tipo di interfaccia 10BASE-T/100BASE-TX, potential free, Hilscher netX 51, Connettore 2 x RJ45 socket
- Reti OT PROFINET IO-Device, EtherNet/IP Adapter
- Interfacce USB 4 x USB 2.0, max. 500 mA, max. 1 A su tutte le USBs, Tipo A
- Wi-Fi 1 x WiFi, banda singola 2.4 GHz IEEE 802.11n (BCM43438), antenna fissa
- Connessione al display 1 x HMDI (inattivo)
- Display LED indicatori 8 LEDs (2 programmabili)
- Real-time clock Buffering Condensatore buffer, max. 7 giorni di backup, senza manutenzione
- Ambiente Intervallo di temperatura ambiente operativo -20°C ... +60°C, Intervallo di temperatura ambiente per stoccaggio -40°C ... +85°C
- Condizioni di umidità 10 % … 95 % (95 % at 40°C) umidità relativa (senza condensa)
- Grado di polverosità Per un utilizzo conforme UL: il dispositivo deve essere utilizzato in un ambiente con grado di inquinamento 2.
- Altezza Max. 2000 m
- Uso Uso interno
- Dimensioni 140 mm (H) x 35 mm (W) x 105 mm (L), Peso 400 g
- Custodia Metallo, Montaggio Guida DIN
- Grado di protezione IP20
- Omologazioni FCC ID (Federal Communications Commission) 2ANEG0001, IC (Industry Canada) 24152-0001, Certificazione UL Nr-File-UL E221530 Vol D1
Conformità RoHS Sì, Conformità direttive EMC Segnale CE Sì - Emissioni EN 55011:2009,Immunità IEC 61000-6-2/3, EN 61131-2,Scarica elettrostatica (ESD) (metodo di scarica aria e contatto) EN 61000-4-2,Interferenze transitorie veloci (Burst) EN 61000-4-4,Sovratensione EN 61000-4-5EN 61000-4-5,Prove Scossa IEC 60068-2-27 Ea,Vibrazione IEC 60068-2-6 Fc