Il kit per sensore di terremoto WisBlock utilizza il chip del sensore D7S di Omron.
Include tutto ciò che serve per costruire un sensore di terremoto fai-da-te con la scheda base RAK19003 WisBlock, il modulo RAK4631 WisBlock Core (pre-flashato con il firmware) e il modulo sensore di terremoto RAK12027.
Oltre ai moduli WisBlock, il kit viene fornito con il nostro involucro Unify che offre una protezione IP65 e un pannello solare per ricaricare la batteria.
L'Omron D7S è il sensore sismico ad alta precisione più piccolo al mondo. Oltre a fornire dati sismici, ha anche un'uscita di allarme che si attiva se si verifica un'intensità sismica equivalente a 5 o superiore sulla scala di intensità sismica della JMA (Japan Meteorological Agency). In questo modo è possibile spegnere macchine e attrezzature sensibili. Il sensore D7S rileva anche se la posizione orizzontale del sensore cambia, il che indica un crollo della struttura in cui è stato installato il sensore.
Questo dispositivo è in grado di rilevare i terremoti (non può prevederli), misurare i livelli di picco dell'intensità sismica e inviare i valori di picco tramite LoRaWAN o LoRa P2P a un gateway.
La differenza tra il Kit RAK10703-K e la Soluzione RAK10703 è che la Soluzione viene fornita completamente assemblata con una batteria, mentre il Kit viene fornito come singoli moduli e deve essere assemblato da soli. Il Kit è una buona scelta se si desidera estendere il sensore di terremoto con altri sensori WisBlock o interfacce WisBlock.
Caratteristiche tecniche
- Sensore di terremoto RAK12027
Basato su Omron D7S-A0001
Rilevamento del crollo della struttura
L'utilizzo del valore SI, che ha un'elevata correlazione con la scala di intensità sismica che indica la magnitudo di un terremoto, fornisce un giudizio di maggiore precisione sulle scale di intensità sismica.
Maggior grado di libertà per l'integrazione in dispositivi e per il funzionamento prolungato a batteria.
Il terminale di uscita di spegnimento (INT1) funziona in modo equivalente a un sensore di vibrazioni meccanico convenzionale e garantisce la compatibilità con i sensori di vibrazioni meccanici.
L'interfaccia I2C è in grado di ottenere informazioni sul terremoto dal sensore con comunicazioni da dispositivi esterni.
- RAK19003 Scheda base WisBlock Mini
Fattore di forma ridotto
Supporta 3 diverse fonti di alimentazione
Ottimizzata per applicazioni a basso consumo energetico
I2C, UART, GPIO e ingresso analogico accessibili con contatti a saldare
2 LED definibili dall'utente
Pulsante di reset
Porta di debug USB Tipo C
1 slot per MCU WisBlock Core
2 slot per moduli con connettore WisConnector a 24 pin
- Modulo WisBlock Core RAK4631
Nordic nRF52840:
MCU a bassissimo consumo
CPU ARM® Cortex-M4F a 32 bit
Orologio CPU a 64 MHz
1 MB di Flash, 256 KB di RAM
Semtech SX1262:
Ricetrasmettitore LoRa® a bassa potenza e alta portata
Stack di protocollo LoRaWAN® 1.0.2 (supporta le classi A e C)
- Contenitore Unify IP65 100x75x38 con pannello solare
- Piastra di montaggio Unify WisBlock 100x75x38mm con antenna LoRa integrata
- Bande supportate: RU864, IN865, EU868, AU915, US915, KR920, e AS923
I dati che sensore espone nel payload sono:
- batteria (V)
- temperature (C)
- umidità (%)
- terremoto rilevato (si/no)
- Spectral intensity (SI) (m/s)
- peak ground acceleration (PGA) (m/s^2)
- Collasso edificio (si/no)
- shutoff (si/no)