Modnet to Modbus
Gateway software per la conversione tra Modbus/TCP-RTU e Modbus/TCP-RTU, salvataggio dei dati su database.
Il software Marcom Modnet to Modbus si occupa della conversione di protocollo tra Modbus/TCP e Modbus/RTU.
Il software permette, senza l'acquisto di ulteriore hardware, di convertire in modo semplice ed immediato il protocollo Modbus, dalla versione TCP alla versione RTU e viceversa. Il prodotto si comporta come un gateway e consente di mettere in comunicazione tra loro apparecchiature con sistemi di comunicazione su livelli fisici diversi.
Permette anche di effettuare un salvataggio o aggiornamento dei dati Modbus da database (MsSQL, MySQL, SQlite, file CSV/TXT).
Il tutto senza la necessità di acquistare hardware ma utilizzando un qualsiasi PC presente in loco.
Gli scenari più comuni di utilizzo del software sono i seguenti:
Concentratore: in questa modalità il software viene configurato come Master Modbus/TCP ed RTU su alcune delle sue interfacce ethernet e seriali. Attraverso queste interfacce il software va ad interrogare gli slave posti su bus RS485, RS232 o ethernet e mantiene i valori acquisiti in memoria. I valori sono quindi resi disponibili come Modbus Slave RTU e/o TCP per richieste da parte di PLC, dispositivi, SCADA che interrogano il prodotto.
Gateway Multi-Master: il software può essere configurato come Master su una o più interfacce seriali o ethernet, verso più dispositivi slave. Il software può in questo modo occuparsi di spostare i dati da uno slave agli altri in modo automatico a tempo.
Multimaster Modbus su linea seriale: il software può occuparsi di interrogare i dispositivi slave presenti su uan o più reti seriali RS485 e rispondere alle interrogazioni di uno o più Master Modbus RTU su altre interfacce seriali. In questo modo è possibile integrare nella propria rete più di un master (ad esempio SCADA e pannello operatore)
Le principali caratteristiche del software sono:
Collegamento / Connessioni | A più dispositivi attraverso rete Ethernet (TCP, UDP) o RS232 / RS422 / RS485 |
Configurazione | Configuratore intelligente con rilevazione automatica errori sintassi degli indirizzi |
Analisi traffico | Analisi e registrazione dei dati scambiati sulla rete (performance analysis) Diagnostica di comunicazione a livello di variabili OPC |
Tipo dati supportati | Interi 16-bit con segno Interi 16-bit senza segno Interi 32-bit con segno Interi 32-bit senza segno Interi 64-bit con segno Interi 64-bit senza segno Reali 32-bit Reali 64-bit Booleani BCD Valori Unsigned Measurement Valori Signed Measurement Valori stringa Gestione variabili di tipo booleano per l'area holding register e input register, con la metodologia Read-Modify-Write per la scrittura |
Supporto dispositivi non standard | Supporta la gestione delle variabili complesse "a blocchi", come quella ad esempio utilizzata dalle protezioni Thytronic©. |
Caratteristiche aggiuntive | Possibilità swap dati a byte, word, doppia word Supporto del trasferimento a blocchi con dimensione settabile per ottimizzare la comunicazione Importazione/Esportazione delle configurazioni create Ottimizzata velocità di comunicazione per protocollo seriale RTU |
Sistemi operativi supportati | Windows 7/8/10/11 (32 bit e 64 bit) + .Net Framework 4.6.2 |
E' necessario registrarsi per scaricare il software.