- Supporto
- Supporto Tecnico
- Forum di Supporto
- PRODOTTI
- INHAND NETWORKS
- DEVICETOUCH
- Installare il Devicetouch se ho già servizio VPN di altro produttore
Installare il Devicetouch se ho già servizio VPN di altro produttore
- Anonimi
-
Autore della discussione
03/11/2017 17:50 #1218
da Anonimi
Installare il Devicetouch se ho già servizio VPN di altro produttore è stato creato da Anonimi
Buonasera,
sto utilizzando con soddisfazione i vostri router ma mi trovo ad aver installato sul mio sistema anche il software di un altro produttore.
Se installo il devicetouch client l'altro servizio smette di funzionare. Se reinstallo l'altro servizio non funziona più il devicetouch, Come posso far convivere i due?
Grazie
sto utilizzando con soddisfazione i vostri router ma mi trovo ad aver installato sul mio sistema anche il software di un altro produttore.
Se installo il devicetouch client l'altro servizio smette di funzionare. Se reinstallo l'altro servizio non funziona più il devicetouch, Come posso far convivere i due?
Grazie
Rispondi a Anonimi
- marcom
-
- Offline
03/11/2017 18:00 #1219
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic Installare il Devicetouch se ho già servizio VPN di altro produttore
Buonasera,
il problema sorge per il fatto che diversi produttori utilizzano la medesima tecnologia per la connessione VPN.
Il software utilizzato è OpenVPN che basa la connessione sulla creazione di un interfaccia virtuale di tipo TAP.
Trova questa interfaccia tra le normali interfacce di rete.
Per risolvere il problema occorre prima di tutto installare i driver TAP ufficiali
Community Downloads | OpenVPN
In fondo alla pagina trova il pacchetto per i soli driver.
Durante l'installazione deve selezionare anche l'opzione "TAP utilities"
Una volta terminata l'installazione, lanciare il collegamento "Add a new TAP virtual ethernet adapter"
Questo creerà una nuova interfaccia TAP.
Andare nel menu di Windows per la gestione delle interfacce ethernet e rinominare la nuova interfaccia in TAP-DT
A questo punto aprire la directory dove è installato il DeviceTouch, spostarsi nella directory config ed editare come Amministratore il file DeviceTouch.ovpn
Prima della modifica....
Dopo la modifica .......
E' stata aggiunta la riga dev-node TAP-DT
Salvare il file e riavviare il DeviceTouch.
Cordiali saluti
il problema sorge per il fatto che diversi produttori utilizzano la medesima tecnologia per la connessione VPN.
Il software utilizzato è OpenVPN che basa la connessione sulla creazione di un interfaccia virtuale di tipo TAP.
Trova questa interfaccia tra le normali interfacce di rete.
Per risolvere il problema occorre prima di tutto installare i driver TAP ufficiali
Community Downloads | OpenVPN
In fondo alla pagina trova il pacchetto per i soli driver.
Durante l'installazione deve selezionare anche l'opzione "TAP utilities"
Una volta terminata l'installazione, lanciare il collegamento "Add a new TAP virtual ethernet adapter"
Questo creerà una nuova interfaccia TAP.
Andare nel menu di Windows per la gestione delle interfacce ethernet e rinominare la nuova interfaccia in TAP-DT
A questo punto aprire la directory dove è installato il DeviceTouch, spostarsi nella directory config ed editare come Amministratore il file DeviceTouch.ovpn
Prima della modifica....
##############################################
# Sample client-side OpenVPN 2.0 config file #
# for connecting to multi-client server. #
# #
# This configuration can be used by multiple #
# clients, however each client should have #
# its own cert and key files. #
# #
# On Windows, you might want to rename this #
# file so it has a .ovpn extension #
##############################################
# Specify that we are a client and that we
# will be pulling certain config file directives
# from the server.
client
# Use the same setting as you are using on
# the server.
# On most systems, the VPN will not function
# unless you partially or fully disable
# the firewall for the TUN/TAP interface.
;dev tap
dev tun
# Windows needs the TAP-Win32 adapter name
# from the Network Connections panel
# if you have more than one. On XP SP2,
# you may need to disable the firewall
# for the TAP adapter.
;dev-node MyTap
# Are we connecting to a TCP or
# UDP server? Use the same setting as
# on the server.
;proto tcp
proto udp
............
Dopo la modifica .......
##############################################
# Sample client-side OpenVPN 2.0 config file #
# for connecting to multi-client server. #
# #
# This configuration can be used by multiple #
# clients, however each client should have #
# its own cert and key files. #
# #
# On Windows, you might want to rename this #
# file so it has a .ovpn extension #
##############################################
# Specify that we are a client and that we
# will be pulling certain config file directives
# from the server.
client
# Use the same setting as you are using on
# the server.
# On most systems, the VPN will not function
# unless you partially or fully disable
# the firewall for the TUN/TAP interface.
;dev tap
dev tun
dev-node TAP-DT
# Windows needs the TAP-Win32 adapter name
# from the Network Connections panel
# if you have more than one. On XP SP2,
# you may need to disable the firewall
# for the TAP adapter.
;dev-node MyTap
# Are we connecting to a TCP or
# UDP server? Use the same setting as
# on the server.
;proto tcp
proto udp
............
E' stata aggiunta la riga dev-node TAP-DT
Salvare il file e riavviare il DeviceTouch.
Cordiali saluti
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)