normal Interfacciamento Proxigate e Faac

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi Autore della discussione
12/09/2016 17:27 - 12/09/2016 17:28 #555 da Anonimi
Interfacciamento Proxigate e Faac è stato creato da Anonimi
Salve,
stiamo collegando una scheda FAAC al PROXIGATE ma non sembra funzionare.
Allego il manuale della scheda elettronica del cancello della Faac.
Se va a pagina 2 del manuale in alto a sinistra trova la morsettiera J13 e fra i morsetti 1 e 2 abbiamo collegato l'uscita del Proxigate, che però bloccava il funzionamento della scheda elettronica del cancello.
L'alimentazione del Proxigate (24V DC) l'abbiamo collegata nella morsettiera J10 in basso a destra.
Resto in attesa di una vostra risposta e con l'occasione porgo cordiali saluti.
Allegati:
Di più
12/09/2016 17:30 - 12/09/2016 17:31 #556 da marcom
Risposta da marcom al topic Interfacciamento Proxigate e Faac
Buongiorno,

il primo punto che mi risulta errato nel vostro collegamento è l'alimentazione del ProxiGate.
Dovreste prendere l'alimentazione dai morsetti 6-8 del J13 che servono per alimentare elementi ausiliari.
I morsetti J10 mi sembra servano a tutt'altro.

Il collegamento tra Proxigate e comando sulla scheda FAAC sarà

PROXI           FAAC
   3 - - - - - - -  J13 - 1
   4 - - - - - - -  J13 - 2


A questo punto dovrà scaricare l'APP sullo smartphone e configurare il ProxiGate per stabilire il suo modo di funzionamento.

Click su CONFIGURATION




Click su SELECT CONFIGURATION




Click su SWITCH GATE 1





Qui in ufficio ho collegato un multimetro all'uscita e selezionato la misura di resistenza con segnalazione del corto circuito.
Con questo tipo di configurazione il PROXI GATE mette in corto i due pin quando dall'APP invio il comando di apertura/chiusura.

Normalmente tra i due pin viene segnata una tensione di 0.1~0.2 V.

Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Allegati:
Powered by Forum Kunena
Avviso
  • I prezzi sul sito sono IVA esclusa.