- Supporto
- Supporto Tecnico
- Forum di Supporto
- PRODOTTI
- Z TELEMETRI / REDZ
- Domande Generiche
- Modalità funzionamento sonda Bluetooth KMK119
Modalità funzionamento sonda Bluetooth KMK119
- Giovanni
-
Autore della discussione
10/03/2016 16:05 #104
da Giovanni
Modalità funzionamento sonda Bluetooth KMK119 è stato creato da Giovanni
Vorrei avere dei chiarimenti sulle modalità di funzionamento della sonda bluetooth KMK119.
Vi ringrazio
Vi ringrazio
Rispondi a Giovanni
- marcom
-
- Offline
10/03/2016 16:13 - 31/08/2016 15:32 #105
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic Modalità funzionamento sonda Bluetooth KMK119
La sonda
KMK119
ha cinque diverse modalità di funzionamento.
Mode 1:rilevamento automatico IEC 62056-21
Mode 2:rilevamento automatico DLMS/Cosem
Mode 3: comunicazione fissa con parametri 9600-8N1
Mode 4: da fissare al momento dell'acquisto come 9600-8E1 ( usato in Spagna per prtocollo IEC870-5-102) oppure come "command mode".
In "command mode" è possibile inviare un array al dispositivo per cambiare data type e baudrate.
Un esempio di utilizzo del comando è il seguente:
////========================================================
//Initialize Probe at baudrate 300
buffer = new byte[] { 0xFE, 0xFE, 0x42, 0x4C, 0x55, 0x45, 0x30, 0x38, 0x4E, 0x31, 0x30, 0xFF };
this.comport.Write(buffer, 0, buffer.Length);
Thread.Sleep(50);
//=================================================
Cambia il baud rate o il data type.
Il penultimo carattere ha i seguenti significati:
0x30 : 300 baud
0x31 : 600 baud
0x32 : 1200 baud
0x33: 2400 baud
0x34: 4800 baud
0x35: 9600 baud
0x36: 19200 baud
0x37: reserved
0x38: reserved
0x39: reserved
0x40: 7E1 data type
0x41: 8N1 data type
0x42: 8E1 data type
La sonda è normalmente utilizzata in Mode 1 per comunicazione IEC e in mode 2 per comunicazione DLMS.
Solo a livello informativo Mode 1 è stato testato con:
ZR
Alphaset ( Elster)
MAP120 ( Landis) lettura
Mode 2 è stato testato con:
ZR
Ace Pilot ( Itron)
MAP120 ( Landis) lettura e scrittura
Mode 1:rilevamento automatico IEC 62056-21
Mode 2:rilevamento automatico DLMS/Cosem
Mode 3: comunicazione fissa con parametri 9600-8N1
Mode 4: da fissare al momento dell'acquisto come 9600-8E1 ( usato in Spagna per prtocollo IEC870-5-102) oppure come "command mode".
In "command mode" è possibile inviare un array al dispositivo per cambiare data type e baudrate.
Un esempio di utilizzo del comando è il seguente:
////========================================================
//Initialize Probe at baudrate 300
buffer = new byte[] { 0xFE, 0xFE, 0x42, 0x4C, 0x55, 0x45, 0x30, 0x38, 0x4E, 0x31, 0x30, 0xFF };
this.comport.Write(buffer, 0, buffer.Length);
Thread.Sleep(50);
//=================================================
Cambia il baud rate o il data type.
Il penultimo carattere ha i seguenti significati:
0x30 : 300 baud
0x31 : 600 baud
0x32 : 1200 baud
0x33: 2400 baud
0x34: 4800 baud
0x35: 9600 baud
0x36: 19200 baud
0x37: reserved
0x38: reserved
0x39: reserved
0x40: 7E1 data type
0x41: 8N1 data type
0x42: 8E1 data type
La sonda è normalmente utilizzata in Mode 1 per comunicazione IEC e in mode 2 per comunicazione DLMS.
Solo a livello informativo Mode 1 è stato testato con:
ZR
Alphaset ( Elster)
MAP120 ( Landis) lettura
Mode 2 è stato testato con:
ZR
Ace Pilot ( Itron)
MAP120 ( Landis) lettura e scrittura
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Rispondi a marcom
- Sergio
-
Autore della discussione
27/05/2016 10:03 #361
da Sergio
Risposta da Sergio al topic Modalità funzionamento sonda Bluetooth KMK119
Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare la sonda KMK 119 Bluetooth via USB (installando i driver) oppure se l'invio dei dati avvenga esclusivamente tramite connessione Bluetooth, relegando la USB alla ricarica della sonda.
Rispondi a Sergio
- marcom
-
- Offline
27/05/2016 10:05 #362
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic Modalità funzionamento sonda Bluetooth KMK119
La porta USB su sonda KMK119 è utilizzata solo per la ricarica e non può essere usata per la comunicazione.
Abbiamo una sonda specifica con porta USB che è la KMK116
La comunicazione Bluetooth funziona anche mentre l’oggetto è in ricarica
Abbiamo una sonda specifica con porta USB che è la KMK116
La comunicazione Bluetooth funziona anche mentre l’oggetto è in ricarica
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Rispondi a marcom
- Anonymous
-
Autore della discussione
02/08/2016 16:16 - 02/08/2016 16:17 #470
da Anonymous
Risposta da Anonymous al topic Modalità funzionamento sonda Bluetooth KMK119
Il fatto che sonda KMK119 è alimentata in batteria porta a dei problemi nel caso ci sia un passaggio in standby?
Rispondi a Anonymous
- marcom
-
- Offline
02/08/2016 16:20 #471
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic Modalità funzionamento sonda Bluetooth KMK119
La sonda KMK119 non va mai in standby sul lato Blueooth.
Solo il processore va in basso consumo dopo 10 secondi senza connessione per ridurre i consumi.
Ma questo non ha nessuna influenza sulla sezione Bluetooth
Solo il processore va in basso consumo dopo 10 secondi senza connessione per ridurre i consumi.
Ma questo non ha nessuna influenza sulla sezione Bluetooth
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)