- Supporto
- Supporto Tecnico
- Forum di Supporto
- PRODOTTI
- Z TELEMETRI / REDZ
- Domande Generiche
- TLM - traffico dati nel collegamento SCADA-slave
TLM - traffico dati nel collegamento SCADA-slave
- Anonimi
-
Autore della discussione
09/10/2020 15:24 #1981
da Anonimi
TLM - traffico dati nel collegamento SCADA-slave è stato creato da Anonimi
Salve,
ho un dubbio sul TLM. Ho bisogno d collegare uno SCADA a uno slave tramite MODBUS TCP utilizzando TLM.
Il TLM è connesso a ETHERNET tramite lo SCADA
Cosa accadrà al traffico Ethernet?
Il TLM è in grado di filtrare solo il pacchetto MODBUS TCP per il transito sulla connessione LORA?
Attendo riscontro.
Grazie
ho un dubbio sul TLM. Ho bisogno d collegare uno SCADA a uno slave tramite MODBUS TCP utilizzando TLM.
Il TLM è connesso a ETHERNET tramite lo SCADA
Cosa accadrà al traffico Ethernet?
Il TLM è in grado di filtrare solo il pacchetto MODBUS TCP per il transito sulla connessione LORA?
Attendo riscontro.
Grazie
Rispondi a Anonimi
- marcom
-
- Offline
09/10/2020 15:35 #1982
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic TLM - traffico dati nel collegamento SCADA-slave
Buongiorno,
il TLM utilizza le sockects, per cui è impossibile che i dati vengano mescolati.
Facciamo un esempio.
Situazione 1:
Situazione attuale:
Marcom OPC Modbus
192.168.1.10
Dispositivo Modbus in campo:
192.168.1.11
porta 502
Il Marcom OPC Modbus si collega alla porta del dispositivo di campo 502.
Situazione 2 con utilizzo di TLM:
Marcom OPC Modbus
192.168.1.10
TLM1: IP 192.168.1.21
Modalità server TCP, porta di ascolto 502
Gruppo Lora 1 impostato su 1 dispositivo
Gruppo TX 1 e dispositivo TX 2
TLM2: IP 192.168.1.22
Modalità clien TCP, indirizzo del server di destinazione 192.168.1.10 porta 502
Gruppo Lora 1 impostato su dispositivo 2.
Gruppo TX 1 e dispositivo TX 1
Dispositivo Modbus in campo
192.168.1.10
porta 502
Marcom OPC si collega a TLM1. Il TLM1 invia i dati a TLM2 via etere.
Il TLM2 si collega al dispositivo Modbus in campo.
È lo scenario 1 che trova al seguente manuale:
Restiamo a disposizione.
Cordiali saluti
il TLM utilizza le sockects, per cui è impossibile che i dati vengano mescolati.
Facciamo un esempio.
Situazione 1:
Situazione attuale:
Marcom OPC Modbus
192.168.1.10
Dispositivo Modbus in campo:
192.168.1.11
porta 502
Il Marcom OPC Modbus si collega alla porta del dispositivo di campo 502.
Situazione 2 con utilizzo di TLM:
Marcom OPC Modbus
192.168.1.10
TLM1: IP 192.168.1.21
Modalità server TCP, porta di ascolto 502
Gruppo Lora 1 impostato su 1 dispositivo
Gruppo TX 1 e dispositivo TX 2
TLM2: IP 192.168.1.22
Modalità clien TCP, indirizzo del server di destinazione 192.168.1.10 porta 502
Gruppo Lora 1 impostato su dispositivo 2.
Gruppo TX 1 e dispositivo TX 1
Dispositivo Modbus in campo
192.168.1.10
porta 502
Marcom OPC si collega a TLM1. Il TLM1 invia i dati a TLM2 via etere.
Il TLM2 si collega al dispositivo Modbus in campo.
È lo scenario 1 che trova al seguente manuale:
Restiamo a disposizione.
Cordiali saluti
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)