- Supporto
- Supporto Tecnico
- Forum di Supporto
- GUIDE
- Guide Prodotti MARCOM
- Configurazioni punti di accesso Tim, Vodafone, Wind e Tre
Configurazioni punti di accesso Tim, Vodafone, Wind e Tre
- marcom
-
Autore della discussione
- Offline
13/03/2019 12:53 - 28/11/2019 18:06 #1622
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Configurazioni punti di accesso Tim, Vodafone, Wind e Tre è stato creato da marcom
Breve guida tratta dal sito
Ikaro – Storie di tecnologia, viaggi e di persuasione
Cos'è L'APN: Il punto di accesso a internet mobile
L'APN è importante perchè le offerte di internet mobile e la possibilità di utilizzare determinate promozioni dipendono proprio dal punto di accesso utilizzato per la connessione. Sostanzialmente troverai sul tuo cellulare (o dovrai impostare) 2 punti di accesso differenti:
Per fare un esempio, se sottoscrivo una offerta flat per la navigazione Wap sul cellulare, ma erroneamente mi collego utilizzando l'altro APN, mi verrà addebitato l'importo della connessione senza che io possa usufruire dell'offerta.
Connessione del cellulare ad internet
Di seguito trovi le configurazioni per ogni operatore (le configurazioni potrebbero essere differenti, per cui raccomando in caso di non funzionamento di far sempre riferimento alla configurazione ufficiale fornita dal proprio operatore):
Vodafone
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN per internet: web.omnitel.it oppure mobile.vodafone.it
Indirizzo APN per WAP: wap.omnitel.it
Vodafone Machine-to-Machine
Solo per clienti aziendali, Vodafone mette a disposizione un punto d'accesso senza blocchi sulle connessioni in entrata.
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN per internet: m2m.vodafone.it
Indirizzo APN per internet: m2mbis.vodafone.it <-- a seconda del contratto stipulato
Per abilitare il punto d'accesso, telefonare al numero 423423 e chiedere di attivare l'APN bidirezionale M2Mbis.vodafone.it
TIM
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
APN per Internet: ibox.tim.it
APN per WAP: wap.tim.it
WIND
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
APN per internet: internet.wind
APN per WAP: wap.wind
TRE
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN sia per internet che per Wap: tre.it (il sistema riconoscerà il tipo di connessione)
ILIAD
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: iliad
ho. Mobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: web.ho-mobile.it oppure internet.ho-mobile.it
PosteMobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: wap.postemobile.it
Fastweb Mobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: apn.fastweb.it
Kena Mobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: web.kenamobile.it
LycaMobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: data.lycamobile.it
CoopVoce
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: web.coopvoce.it
Tiscali Mobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: tiscalimobileinternet
Fatto ciò il telefonino è pronto per collegarsi ad internet tramite la rete del proprio operatore.
AVVERTENZE
Qui sopra sono riportate le configurazioni per i principali operatori italiani. Bisogna però ricordarsi che non tutti offrono la possibilità di effettuare un collegamento a ritroso, ovvero accedere alla sottorete identificata dall'indirizzo IP dinamico assegnato dall'operatore alla propria SIM. E' un caso esemplare TRE che crea una sottorete privata virtuale che non consente di accedere da remoto al PC/Router che utilizza la SIM.
SOLUZIONI PER IL COLLEGAMENTO REMOTO
Nelle situazioni in cui la debolezza di segnale o l'assenza di copertura obbliga la scelta di un operatore telefonico che attua politiche di blocco delle porte o di assegnazioni di indirizzi IP privati, è possibile connettersi al proprio impianto da remoto, instaurando un collegamento VPN.
Marcom offre ai suoi clienti una serie di dispositivi con i quali è possibile stabilire tali collegamenti in modo semplice e con risultati performanti.
Per informazioni ulteriori e per assistenza nella realizzazione di tunnel VPN (OpenVPN, IPSec o PPTP) si rimanda alla pagina specifica dei prodotti
Cos'è L'APN: Il punto di accesso a internet mobile
L'APN è importante perchè le offerte di internet mobile e la possibilità di utilizzare determinate promozioni dipendono proprio dal punto di accesso utilizzato per la connessione. Sostanzialmente troverai sul tuo cellulare (o dovrai impostare) 2 punti di accesso differenti:
- Un accesso WAP - serve per navigare sul display del cellulare oppure per aprire sessioni GPRS per ricezione/invio email
- Un accesso internet - per utilizzare il cellulare come modem oppure per usare terze parti come programmi di VoIP mobile, instant messaging, streaming mobile ecc.
Per fare un esempio, se sottoscrivo una offerta flat per la navigazione Wap sul cellulare, ma erroneamente mi collego utilizzando l'altro APN, mi verrà addebitato l'importo della connessione senza che io possa usufruire dell'offerta.
Connessione del cellulare ad internet
- Tipo Connessione: Se GPRS o UMTS
- Indirizzo APN: fornito dall'operatore, il nodo a cui collegarsi per la connessione
- User ID: username per l'accesso, solitamente non necessario
- Password: password per l'accesso, solitamente non necessaria
- IP DNS: per risolvere i nomi di dominio, anche questo molte volte non viene impostato
Di seguito trovi le configurazioni per ogni operatore (le configurazioni potrebbero essere differenti, per cui raccomando in caso di non funzionamento di far sempre riferimento alla configurazione ufficiale fornita dal proprio operatore):
Vodafone
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN per internet: web.omnitel.it oppure mobile.vodafone.it
Indirizzo APN per WAP: wap.omnitel.it
Vodafone Machine-to-Machine
Solo per clienti aziendali, Vodafone mette a disposizione un punto d'accesso senza blocchi sulle connessioni in entrata.
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN per internet: m2m.vodafone.it
Indirizzo APN per internet: m2mbis.vodafone.it <-- a seconda del contratto stipulato
Per abilitare il punto d'accesso, telefonare al numero 423423 e chiedere di attivare l'APN bidirezionale M2Mbis.vodafone.it
TIM
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
APN per Internet: ibox.tim.it
APN per WAP: wap.tim.it
WIND
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
APN per internet: internet.wind
APN per WAP: wap.wind
TRE
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN sia per internet che per Wap: tre.it (il sistema riconoscerà il tipo di connessione)
ILIAD
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: iliad
ho. Mobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: web.ho-mobile.it oppure internet.ho-mobile.it
PosteMobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: wap.postemobile.it
Fastweb Mobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: apn.fastweb.it
Kena Mobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: web.kenamobile.it
LycaMobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: data.lycamobile.it
CoopVoce
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: web.coopvoce.it
Tiscali Mobile
Tipo Connessione: 2G / 3G / 4G
Indirizzo APN: tiscalimobileinternet
Fatto ciò il telefonino è pronto per collegarsi ad internet tramite la rete del proprio operatore.
AVVERTENZE
Qui sopra sono riportate le configurazioni per i principali operatori italiani. Bisogna però ricordarsi che non tutti offrono la possibilità di effettuare un collegamento a ritroso, ovvero accedere alla sottorete identificata dall'indirizzo IP dinamico assegnato dall'operatore alla propria SIM. E' un caso esemplare TRE che crea una sottorete privata virtuale che non consente di accedere da remoto al PC/Router che utilizza la SIM.
SOLUZIONI PER IL COLLEGAMENTO REMOTO
Nelle situazioni in cui la debolezza di segnale o l'assenza di copertura obbliga la scelta di un operatore telefonico che attua politiche di blocco delle porte o di assegnazioni di indirizzi IP privati, è possibile connettersi al proprio impianto da remoto, instaurando un collegamento VPN.
Marcom offre ai suoi clienti una serie di dispositivi con i quali è possibile stabilire tali collegamenti in modo semplice e con risultati performanti.
Per informazioni ulteriori e per assistenza nella realizzazione di tunnel VPN (OpenVPN, IPSec o PPTP) si rimanda alla pagina specifica dei prodotti
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
L\'Argomento è stato bloccato.