- Supporto
- Supporto Tecnico
- Forum di Supporto
- PRODOTTI
- INHAND NETWORKS
- IR6XX
- Impossibile collegarsi al maintenance channel
Impossibile collegarsi al maintenance channel
- f.pin
-
Autore della discussione
- Offline
Riduci
Di più
- Messaggi: 8
15/12/2019 10:38 #1805
da f.pin
Impossibile collegarsi al maintenance channel è stato creato da f.pin
Buongiorno,
attualmente devo avviare la connessione remota in un impianto di un cliente in Germania dove è installato un impianto con PLC, robot, etc. All'interno del quadro è installato un router inhand IR615-WLAN collegato poi ad un router LTE per fornirgli il collegamento ad internet.
Al momento attuale la mia configurazione è la seguente:
- router LTE che fornisce collegamento ad internet al router inhand. Il router LTE è sulla rete 192.168.2.1, il router inhand prende in DHCP dal router LTE il suo indirizzo. La porta WAN del router inhand è collegata con la LAN 1 del router LTE
- router inhand collegato al mio impianto con PLC, PC, robot etc, appartenenti alla rete 192.168.1.xxx, indirizzo statico del router inhand 192.168.1.140, con DNS 208.67.222.222 (impostato così perché mi è stato detto che è uno generico dell'inhand).
- se con un cavo mi collego al router inhand, imposto come gateway 192.168.1.140 riesco ad andare in internet correttamente, navigo e faccio tutto normalmente.
- collegandomi con il device touch vedo il mio router online, ma quando provo a collegarmi, si blocca in "estabilishing maintenance channel" e dopo qualche minuto mi dice "maintenance channel disconnected", c'è qualche opzione sul firewall o da qualche altra parte da impostare sul router inhand o sul router LTE?
Grazie e buona domenica
attualmente devo avviare la connessione remota in un impianto di un cliente in Germania dove è installato un impianto con PLC, robot, etc. All'interno del quadro è installato un router inhand IR615-WLAN collegato poi ad un router LTE per fornirgli il collegamento ad internet.
Al momento attuale la mia configurazione è la seguente:
- router LTE che fornisce collegamento ad internet al router inhand. Il router LTE è sulla rete 192.168.2.1, il router inhand prende in DHCP dal router LTE il suo indirizzo. La porta WAN del router inhand è collegata con la LAN 1 del router LTE
- router inhand collegato al mio impianto con PLC, PC, robot etc, appartenenti alla rete 192.168.1.xxx, indirizzo statico del router inhand 192.168.1.140, con DNS 208.67.222.222 (impostato così perché mi è stato detto che è uno generico dell'inhand).
- se con un cavo mi collego al router inhand, imposto come gateway 192.168.1.140 riesco ad andare in internet correttamente, navigo e faccio tutto normalmente.
- collegandomi con il device touch vedo il mio router online, ma quando provo a collegarmi, si blocca in "estabilishing maintenance channel" e dopo qualche minuto mi dice "maintenance channel disconnected", c'è qualche opzione sul firewall o da qualche altra parte da impostare sul router inhand o sul router LTE?
Grazie e buona domenica
Rispondi a f.pin
- marcom
-
- Offline
16/12/2019 08:49 - 16/12/2019 08:51 #1806
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic Impossibile collegarsi al maintenance channel
Buongiorno,
dalla descrizione effettuata non mi sembra ci siano problemi per quanto riguarda la configurazione del router Inhand, nè problemi di connettività dati dal router LTE a monte dell'Inhand.
Per capire meglio quale possa essere il problema dovrebbe provare a collegarsi al router tramite il Device Touch. Quando fallisce il collegamento dovrebbe scaricare il log del router dal menu Status / Log attraverso il tasto Download Log File.
Mi invii gentilmente tale log all'indirizzo supporto@marcomweb.it così da poterlo analizzare nel dettaglio.
Cordiali saluti
dalla descrizione effettuata non mi sembra ci siano problemi per quanto riguarda la configurazione del router Inhand, nè problemi di connettività dati dal router LTE a monte dell'Inhand.
Per capire meglio quale possa essere il problema dovrebbe provare a collegarsi al router tramite il Device Touch. Quando fallisce il collegamento dovrebbe scaricare il log del router dal menu Status / Log attraverso il tasto Download Log File.
Mi invii gentilmente tale log all'indirizzo supporto@marcomweb.it così da poterlo analizzare nel dettaglio.
Cordiali saluti
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Rispondi a marcom
- f.pin
-
Autore della discussione
- Offline
Riduci
Di più
- Messaggi: 8
16/12/2019 12:47 #1810
da f.pin
Risposta da f.pin al topic Impossibile collegarsi al maintenance channel
allora, io ho risolto così: sul serial port ho cambiato il parametro "baudrate" da 115200 a 9600 (ho visto un video su internet che diceva di fare così per il PLC). Però non capisco, sulla seriale non ho collegato niente io.
Beh ciò che conta è il risultato
Beh ciò che conta è il risultato
Rispondi a f.pin
- marcom
-
- Offline
16/12/2019 15:09 #1811
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic Impossibile collegarsi al maintenance channel
Buongiorno,
la ringrazio per il feedback. Sono tuttavia perplesso riguardo la soluzione al problema.
La porta seriale non ha incidenza sul servizio Device Touch. Più probabile che, applicando la configurazione della porta seriale, il router abbia riavviato alcuni servizi relativi al servizio Device Management.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni
Cordiali saluti
la ringrazio per il feedback. Sono tuttavia perplesso riguardo la soluzione al problema.
La porta seriale non ha incidenza sul servizio Device Touch. Più probabile che, applicando la configurazione della porta seriale, il router abbia riavviato alcuni servizi relativi al servizio Device Management.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni
Cordiali saluti
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Ringraziano per il messaggio: f.pin
Rispondi a marcom
- f.pin
-
Autore della discussione
- Offline
Riduci
Di più
- Messaggi: 8
09/09/2021 08:48 #2207
da f.pin
Risposta da f.pin al topic Impossibile collegarsi al maintenance channel
Buongiorno,
scrivo qui su un mio vecchio post perché ora ho di nuovo il problema su un diverso router.
Premetto che ho aggiornato ieri il firmware alla versione 2.3.0.r5355.
Da lì non mi è più stato possibile accedere al router: lo vedo online dal device touch ma non riesco a stabilire la connessione. Inoltre collegandomi tramite cavo non ho modo di navigare ad internet, se invece mi collego al router tramite Wi-Fi, la navigazione funziona correttamente.
Aggiornando il firmware c'è qualche impostazione che viene cambiate e che deve essere reimpostata?
Grazie
scrivo qui su un mio vecchio post perché ora ho di nuovo il problema su un diverso router.
Premetto che ho aggiornato ieri il firmware alla versione 2.3.0.r5355.
Da lì non mi è più stato possibile accedere al router: lo vedo online dal device touch ma non riesco a stabilire la connessione. Inoltre collegandomi tramite cavo non ho modo di navigare ad internet, se invece mi collego al router tramite Wi-Fi, la navigazione funziona correttamente.
Aggiornando il firmware c'è qualche impostazione che viene cambiate e che deve essere reimpostata?
Grazie
Rispondi a f.pin
- marcom
-
- Offline
09/09/2021 09:09 #2210
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic Impossibile collegarsi al maintenance channel
Buongiorno,
per quanto riguarda il problema indicato: è importante identificare il firmware corretto quando si aggiorna il router.
In particolare le prime due cifre del firmware identificano la versione hardware dello stesso e devono rimanere identiche per le versioni firmware da aggiornare. Se il firmware sul router prima dell'aggiornamento era il 2.3.0-r4144 allora le uniche versioni firmware accettate dal router sono quelle che iniziano con 2.3.0-rXXXX: cambia solo la release.
Se il router è irraggiungibile la prima cosa che le consiglio di fare è un reset di fabbrica:
Una volta resettato il router il suo indirizzo torna ad essere quello di default sulle porte LAN 192.168.2.1 e le credenziali sono quelle di default user: adm / pass: 123456
A disposizione per ulteriori informazioni
per quanto riguarda il problema indicato: è importante identificare il firmware corretto quando si aggiorna il router.
In particolare le prime due cifre del firmware identificano la versione hardware dello stesso e devono rimanere identiche per le versioni firmware da aggiornare. Se il firmware sul router prima dell'aggiornamento era il 2.3.0-r4144 allora le uniche versioni firmware accettate dal router sono quelle che iniziano con 2.3.0-rXXXX: cambia solo la release.
Se il router è irraggiungibile la prima cosa che le consiglio di fare è un reset di fabbrica:
- Spegnere il router
- Tenere premuto il tasto di RESET
- Riaccendere il router con il tasto di RESET premuto
- Dopo circa 10 secondi si accenderà il led ERR
- A quel punto rilasciare il tasto di RESET ed attendere che il led ERR si spegna
- Non appena il led ERR si spegne, ripremere e mantenere premuto il tasto di RESET
- Quando il led ERR lampeggia il router è resettato correttamente
Una volta resettato il router il suo indirizzo torna ad essere quello di default sulle porte LAN 192.168.2.1 e le credenziali sono quelle di default user: adm / pass: 123456
A disposizione per ulteriori informazioni
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)