RMS: Remote HTTP(S)
- marcom
-
Autore della discussione
- Offline
07/10/2021 16:47 #2240
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
RMS: Remote HTTP(S) è stato creato da marcom
La sezione Remote HTTP(S) si trova nel menu RMS Connect e permette di utilizzare diversi protocolli (HTTP, HTTPS) per connettersi direttamente ai dispositivi che sono collegati alle apparecchiature Teltonika Networks.
Remote HTTP(S) video guide
Di seguito troverai un'esercitazione in cui imparerai a utilizzare RMS Connect per impostare una connessione HTTP(S) remota sul tuo dispositivo finale.
Add new remote
Per aggiungere un nuovo dispositivo remoto andate nel pannello laterale sinistro (RMS Connect → Remote HTTP(S)) e cliccate su Remote HTTP(S).
Sposta il puntatore del mouse sul menu Remote e seleziona Add new remote (Remote → Add new remote).
Add new remote
Per aggiungere un nuovo dispositivo remoto vai al pannello laterale sinistro (RMS Connect → Remote HTTP(S)) e clicca su Remote HTTP(S).
Sposta il puntatore del mouse sul menu Remote e seleziona Add new remote (Remote → Add new remote).
Auto Scan
Verrà visualizzato un messaggio di successo.
Una connessione HTTP(S) remota appena creata apparirà sullo schermo.
Manual
Connecting to Remote HTTP(S)
Per acquistare i crediti RMS necessari per l'utilizzo del vostro Router Teltonika da Remoto tramite la piattaforma RMS, basta che vi colleghiate al seguente link e dal Menu a tendina selezionare la taglia preferita:
Crediti RMS
Remote HTTP(S) video guide
Di seguito troverai un'esercitazione in cui imparerai a utilizzare RMS Connect per impostare una connessione HTTP(S) remota sul tuo dispositivo finale.
Add new remote
Per aggiungere un nuovo dispositivo remoto andate nel pannello laterale sinistro (RMS Connect → Remote HTTP(S)) e cliccate su Remote HTTP(S).
Sposta il puntatore del mouse sul menu Remote e seleziona Add new remote (Remote → Add new remote).
Add new remote
Per aggiungere un nuovo dispositivo remoto vai al pannello laterale sinistro (RMS Connect → Remote HTTP(S)) e clicca su Remote HTTP(S).
Sposta il puntatore del mouse sul menu Remote e seleziona Add new remote (Remote → Add new remote).
Auto Scan
- Nella scheda Auto Scan, selezionare un dispositivo dall'elenco a discesa.
- Verrà visualizzato l'elenco delle porte accessibili.
- Selezionate l'IP, poi la porta HTTP(S) e cliccate su Add. (Facoltativamente è possibile cambiare il nome).
Verrà visualizzato un messaggio di successo.
Una connessione HTTP(S) remota appena creata apparirà sullo schermo.
Manual
- Se la scheda Manual è selezionata, dovete conoscere tutti i dettagli della connessione.
- Iniziate inserendo il nome della connessione HTTP(S).
- Inserisci l'indirizzo IP del tuo dispositivo finale.
- Poi imposta la porta HTTP o HTTPS, quella predefinita è 80 o 43 di conseguenza.
- Infine, scegli il tuo dispositivo collegato a RMS e per finire, clicca sul pulsante ADD.
- Ora abbiamo creato manualmente una connessione Remote HTTP(S).
Connecting to Remote HTTP(S)
- Per connettersi, cliccate sul nome della connessione o su qualsiasi punto dell'area generale evidenziata.
- Cliccando sul nome della connessione si aprirà la finestra di generazione del collegamento diretto.
- E cliccando sull'area generale evidenziata si aprirà una finestra con le informazioni complete sulla connessione HTTP(S).
- È possibile specificare la durata della connessione preferita. RMS creerà un link di connessione condivisibile.
- Inserisci le informazioni di autenticazione.
- Connesso. Puoi eseguire varie operazioni con i file e le cartelle.
Per acquistare i crediti RMS necessari per l'utilizzo del vostro Router Teltonika da Remoto tramite la piattaforma RMS, basta che vi colleghiate al seguente link e dal Menu a tendina selezionare la taglia preferita:
Crediti RMS
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Allegati:
L\'Argomento è stato bloccato.