normal Dubbio alimentazione RUT230 via ethernet.

  • Marko
  • Avatar di Marko Autore della discussione
28/01/2020 13:10 #1843 da Marko
Buongiorno,
ho un piccolo dubbio. Sul sito Teltonika leggo che il RUT230 si può alimentare tramite cavo ethernet: wiki.teltonika.lt/view/RUT230_Powering_Options

E' chiaramente specificato che non è standard PoE:

The device is NOT COMPLIANT with the IEEE 802.3af-2003 standard: powering the device from an IEEE 802.3af-2003 power supply will damage the device as it is not rated for input voltages of the PoE standard.


La nota si riferisce a " IEEE 802.3af-2003 power supply", non mi è chiaro se posso collegare il RUT230 (alimentandolo esternamente) ad uno switch PoE attivo  - rischio di fare danni? In teoria no, ma preferisco chiedere...

Vorrei semplificare i nostri quadretti e utilizzare il PoE per i dispositivi tSH/tGW, ma ovviamente vorrei utilizzare uno switch unico.

Grazie
Di più
28/01/2020 13:11 #1844 da marcom
Risposta da marcom al topic Dubbio alimentazione RUT230 via ethernet.
Buongiorno,

lo standard a cui si riferisce (802.3af) è uno standard POE che lavora a 48VDC.
Il router non è compatibile con quello standard, ma puoi alimentarlo con un POE passive a 24VDC.
Al contrario i tSH/tGW sono 802.3af, quindi richiedono 48VDC. Dovresti procurarti uno switch che permetta di definire per ciascuna porta la tensione in uscita.

I fili del connettore ethernet per gli standard POE sono sempre gli stessi. Cambia alimentazione.
Le porte degli switch evoluti si mettono in "ascolto" erogando una bassa tensione per vedere se il dispositivo richiede POE.
Il RUT230 sicuramente assorbirà qualcosa: a quel punto lo switch impone i 48VDC e brucia il router.

Puoi utilizzare uno switch POE 802.3af e tra router e switch mettere uno di questi:
shop.marcomweb.it/it/shop-online/industr...onvert-dettagli.html

Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Powered by Forum Kunena
Avviso
  • I prezzi sul sito sono IVA esclusa.