- Supporto
- Supporto Tecnico
- Forum di Supporto
- PRODOTTI
- TELTONIKA
- RUT9XX
- Alcune informazioni sul modem ROUT 905 della Teltonika
Alcune informazioni sul modem ROUT 905 della Teltonika
- Agostino
-
Autore della discussione
21/11/2016 17:00 #645
da Agostino
Alcune informazioni sul modem ROUT 905 della Teltonika è stato creato da Agostino
Buongiorno
ultimamente abbiamo acquistato il MODEM router ROUT 905 della Teltonika.
Potrebbe darmi dei suggerimenti sulle impostazioni come mi aveva dato precedentemente per il MODEm IG601?
Mi interesserebbe capire se anche per questo tipo di Modem è possibile in qualche modo accenderci da remoto.
Ho notato che prevede già dei comandi tramite SMS per fargli realizzare determinate funzioni come il reboot ma vorrei capire se sia possibile da remoto tramite, rete mobile, accedere per esempio alle impostazioni sui i numeri a cui deve inviare un SMS.
Mi sono imbattuto nel modem RUT950 Router che differenza c'è tra il 905 che abbiamo acquistato?
La ringrazio in anticipo per la collaborazione.
Cordiali saluti
ultimamente abbiamo acquistato il MODEM router ROUT 905 della Teltonika.
Potrebbe darmi dei suggerimenti sulle impostazioni come mi aveva dato precedentemente per il MODEm IG601?
Mi interesserebbe capire se anche per questo tipo di Modem è possibile in qualche modo accenderci da remoto.
Ho notato che prevede già dei comandi tramite SMS per fargli realizzare determinate funzioni come il reboot ma vorrei capire se sia possibile da remoto tramite, rete mobile, accedere per esempio alle impostazioni sui i numeri a cui deve inviare un SMS.
Mi sono imbattuto nel modem RUT950 Router che differenza c'è tra il 905 che abbiamo acquistato?
La ringrazio in anticipo per la collaborazione.
Cordiali saluti
Rispondi a Agostino
- marcom
-
- Offline
21/11/2016 17:15 #646
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic Alcune informazioni sul modem ROUT 905 della Teltonika
Buongiorno,
per accede da remoto al router, oltre ad attivare il contratto M2M (machine-to-machine) sulla SIM card, è necessario sbloccare le protezioni.
Tali protezioni sono presenti nel menu System / Administration. Da questo menu è necessario mettere la spunta su "ENABLE REMOTE HTTP/HTTPS ACCESS".
Riguardo i comandi via SMS, come qualsiasi altra impostazione, una volta abilitato l'accesso da remoto sarà possibile modificarne numeri e testi.
Le differenze tra RUT905 ed RUT950 sono diverse.
Il primo ha connessione alla rete cellulare solo 3G, integra una porta seriale ed alcuni IO.
Il secondo ha connessione 4G/LTE e non presenta ne porta seriale ne IO.
A disposizione per ulteriori informazioni
Cordiali saluti
per accede da remoto al router, oltre ad attivare il contratto M2M (machine-to-machine) sulla SIM card, è necessario sbloccare le protezioni.
Tali protezioni sono presenti nel menu System / Administration. Da questo menu è necessario mettere la spunta su "ENABLE REMOTE HTTP/HTTPS ACCESS".
Riguardo i comandi via SMS, come qualsiasi altra impostazione, una volta abilitato l'accesso da remoto sarà possibile modificarne numeri e testi.
Le differenze tra RUT905 ed RUT950 sono diverse.
Il primo ha connessione alla rete cellulare solo 3G, integra una porta seriale ed alcuni IO.
Il secondo ha connessione 4G/LTE e non presenta ne porta seriale ne IO.
A disposizione per ulteriori informazioni
Cordiali saluti
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)