- Supporto
- Supporto Tecnico
- Forum di Supporto
- PRODOTTI
- TELTONIKA
- RUT9XX
- [RUT955] Si registra sulla rete ma non naviga: risolto
[RUT955] Si registra sulla rete ma non naviga: risolto
- elberto
-
Autore della discussione
- Offline
Riduci
Di più
- Messaggi: 6
26/04/2021 16:12 #2168
da elberto
[RUT955] Si registra sulla rete ma non naviga: risolto è stato creato da elberto
Buongiorno a tutti,
solitamente in città funziona benissimo (operatori TIM o WIND) ma quando arrivo in montagna il router diventa inutilizzabile.
Il router si presenta registrato alla rete e ottiene l'indirizzo IP ma non riesco a navigare (non pingo né 8.8.8.8, né www.google.com ).
Pensavo fosse un problema di APN ma anche cambiandolo non risolvevo il problema; poi ho provato a impostare manualmente le bande B1, B3, B20, e così via. Niente da fare.
A volte basta un riavvio, a volte non si risolve il problema: nonostante un segnale 4G a -51dB non riesco a navigare.
Il firmware è stato aggiornato all'ultima versione disponibile ma neanche questo ha risolto il problema.
A forza di tentativi ho risolto in questo modo:
System -> User Scripts
L'ultimo comando mi serve in quanto utilizzo la VPN.
Se effettuo delle modifiche e lavoro con l'interfaccia web, allora devo effettuare manualmente un riavvio del modem:
Status -> Network -> Reboot modem
Spero sia utile.
solitamente in città funziona benissimo (operatori TIM o WIND) ma quando arrivo in montagna il router diventa inutilizzabile.
Il router si presenta registrato alla rete e ottiene l'indirizzo IP ma non riesco a navigare (non pingo né 8.8.8.8, né www.google.com ).
Pensavo fosse un problema di APN ma anche cambiandolo non risolvevo il problema; poi ho provato a impostare manualmente le bande B1, B3, B20, e così via. Niente da fare.
A volte basta un riavvio, a volte non si risolve il problema: nonostante un segnale 4G a -51dB non riesco a navigare.
Il firmware è stato aggiornato all'ultima versione disponibile ma neanche questo ha risolto il problema.
A forza di tentativi ho risolto in questo modo:
System -> User Scripts
# Put your custom commands here that should be executed once
# the system init finished. By default this file does nothing.
/etc/init.d/network restart
/etc/init.d/openvpn restart
exit 0
L'ultimo comando mi serve in quanto utilizzo la VPN.
Se effettuo delle modifiche e lavoro con l'interfaccia web, allora devo effettuare manualmente un riavvio del modem:
Status -> Network -> Reboot modem
Spero sia utile.
Rispondi a elberto
- marcom
-
- Offline
26/04/2021 17:45 #2169
da marcom
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Risposta da marcom al topic [RUT955] Si registra sulla rete ma non naviga: risolto
Buongiorno e grazie per il suo post.
Trovo "insolito" che in montagna si abbia un segnale 4G di -51dB e nessuna navigazione.
Quando questo avviene mi viene da sospettare che il segnale indicato sia "fasullo" ovvero non proveniente direttamente da un ponte radio di un operatore ma piuttosto da un ripetitore di segnale.
Se il router si aggancia ad un ripetitore di segnale, quello che vede è la potenza del segnale generato da questo, ma il segnale dal ripetitore al ponte radio dell'operatore potrebbe invece essere molto scarso.
I router Teltonika vengono installati normalmente senza problemi sia in ambiente cittadino che in ambiente montano o addirittura marino. Normalmente in ambienti "lontani dalla civiltà" si vanno a sostituire le antenne in dotazione del router con delle antenne a più alto guadagno, alle volte direzionali per potersi connettere all'unico ripetitore visibile.
Cordiali saluti
Trovo "insolito" che in montagna si abbia un segnale 4G di -51dB e nessuna navigazione.
Quando questo avviene mi viene da sospettare che il segnale indicato sia "fasullo" ovvero non proveniente direttamente da un ponte radio di un operatore ma piuttosto da un ripetitore di segnale.
Se il router si aggancia ad un ripetitore di segnale, quello che vede è la potenza del segnale generato da questo, ma il segnale dal ripetitore al ponte radio dell'operatore potrebbe invece essere molto scarso.
I router Teltonika vengono installati normalmente senza problemi sia in ambiente cittadino che in ambiente montano o addirittura marino. Normalmente in ambienti "lontani dalla civiltà" si vanno a sostituire le antenne in dotazione del router con delle antenne a più alto guadagno, alle volte direzionali per potersi connettere all'unico ripetitore visibile.
Cordiali saluti
Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Rispondi a marcom
- elberto
-
Autore della discussione
- Offline
Riduci
Di più
- Messaggi: 6
27/04/2021 09:26 #2170
da elberto
Risposta da elberto al topic [RUT955] Si registra sulla rete ma non naviga: risolto
Buongiorno, il router è stato configurato in città prima di partire (la nostra sede ospita un ripetore WIND) e viene installato in montagna con antenna direttiva verso un ripetitore WIND con le stesse caratteristiche (B1, B3, B20), posto a 2km in linea d'aria e in piena visibilità ottica.
Il RUT955 risultava inutilizzabile con sim WIND (ottenevo l'indirizzo IP ma non navigavo, con il comando ifconfig vedevo che il contatore "rx bytes" rimaneva fisso).
Ho passato l'intero pomeriggio a provare diverse combinazioni (APN, 2G/3G/4G, selezione manuale/automatica delle bande), a parità di configurazione a volte dopo il riavvio riuscivo a navigare, a volte no.
Alla fine ho risolto con il comando "network restart": dopo ogni riavvio riuscivo a navigare.
Il RUT955 risultava inutilizzabile con sim WIND (ottenevo l'indirizzo IP ma non navigavo, con il comando ifconfig vedevo che il contatore "rx bytes" rimaneva fisso).
Ho passato l'intero pomeriggio a provare diverse combinazioni (APN, 2G/3G/4G, selezione manuale/automatica delle bande), a parità di configurazione a volte dopo il riavvio riuscivo a navigare, a volte no.
Alla fine ho risolto con il comando "network restart": dopo ogni riavvio riuscivo a navigare.