locked CONFIGURAZIONE TLM 2xx SERIALE - PONTE RADIO

  • marcom
  • Avatar di marcom Autore della discussione
  • Offline
Di più
06/07/2022 15:40 #2344 da marcom
I dispositivi TLM 2XX permettono di creare un canale seriale RS232 o RS485 su frequenze LORA 868.
Tutti i dati in arrivo sulla porta seriale di uno dei dispositivi configurati vengono automaticamente inviati tramite comunicazione LORA sulla frequenza 868Mhz agli altri moduli e da qui trasmessi sulle porta seriali.

La configurazione è utilizzata in particolar modo per mettere in comunicazione un master ModbusRTU con slave ModbusRTU distribuiti e non raggiunti dal collegamento cablato.

La configurazione che si vuole raggiungere in questa guida è la seguente.




In questa configurazione avremo un dispositivo configurato come SERVER e più dispositivi configurati come CLIENT. I dispositivi CLIENT utilizzano il server per coordinare le comunicazioni.

La configurazione del SERVER è la seguente:

Accedendo alla pagina web dei moduli impostare i seguenti parametri a seconda delle proprie esigenze

Impostare la modalità in SERVER




Abilitare la porta seriale desiderata ed impostare i parametri della porta






Nel menu LORA impostare i parametri seguenti



In particolare:

GROUP ADDRESS indica un indirizzo di gruppo a cui tutti i moduli partecipanti devono appartenere
TX GROUP ADDRESS indica l'indirizzo di gruppo al quale il modulo invia i dati e deve essere uguale al GROUP ADDRESS
DEVICE ADDRESS è l'indirizzo del modulo. E' univoco nel gruppo ed identifica il dispositivo. In questo esempio il SERVER avrà indirizzo 0x01 mentre i CLIENT indirizzi successivi (0x02, 0x03, ...)
TX DEVICE ADDRESS indica l'indirizzo al quale il modulo invierà i dati ricevuti su seriale. Nel nostro caso il modulo SERVER dovrà inviare i dati a tutti i moduli CLIENT. Per fare questo si imposta il campo al valore 0xFF che indica "TUTTI".

Tutti gli altri campi vanno copiati dal modulo SERVER ai moduli CLIENT: devono essere identici.
Infine se si abilita la cifratura del canale (consigliato) è necessario impostare una password comune a tutti i moduli.



La configurazione del CLIENT è del tutto similare. Cambia solo la parte LORA.

Accedendo alla pagina web dei moduli impostare i seguenti parametri a seconda delle proprie esigenze

Impostare la modalità in CLIENT




Abilitare la porta seriale desiderata ed impostare i parametri della porta






Nel menu LORA impostare i parametri seguenti



Dalla configurazione del SERVER è cambiato il DEVICE ADDRESS ed il TX GROUP ADDRESS.
Il primo identifica il modulo. Il secondo invece indica al modulo CLIENT che deve trasmettere solo al modulo SERVER (0x01) e non a tutti come avveniva in precedenza nel modulo SERVER. Questo perchè i dati provenienti dal modulo CLIENT sono le risposte alle interrogazioni del master modbus e andranno trasmesse solo al modulo a cui questo è connesso.


Al termine della configurazione di entrambi i moduli occorre salvare la configurazione e riavviare.
Questa procedura viene fatta dal menu MAINTENANCE, facendo click su SET TIME AND REBOOT.


Marcom S.r.l.
via della Metallurgia, 11
37139 - Verona (VR)
Allegati:
L\'Argomento è stato bloccato.
Powered by Forum Kunena
Avviso
  • I prezzi sul sito sono IVA esclusa.