Server VPN Cloud dedicato
Uno dei problemi più pressanti dell'ultimo periodo, nell'ambito delle comunicazioni di rete, è la carenza di indirizzi IP pubblici della classe IPv4.
In questo momento è in gran voga il termine IoT, Internet of Things, e sempre più dispositivi sono connessi ed hanno accesso ad internet: smartphone, tablet, ma anche automobili, frigoriferi, lavastoviglie, televisori, ... e chi più ne ha più ne metta.
Molti di questi dispositivi si connettono ad internet attraverso un collegamento cellulare ovvero grazie alla SIM di un operatore telefonico.
Tale operatore, al momento della connessione deve assegnare un indirizzo IP al dispositivo per permettergli di comunicare in rete.
Inizialmente tale indirizzo era DINAMICO e PUBBLICO: ovvero veniva assegnato sempre diverso ad ogni connessione, ma era raggiungibile attraverso internet da qualunque altro indirizzo IP.
Con l'aumento della richiesta di indirizzi IP gli operatori hanno dovuto correre ai ripari ed hanno creato delle reti locali (LAN) distribuite sul territorio.
Così facendo, quando un nuovo dispositivo si connette alla rete, non gli viene più assegnato un indirizzo DINAMICO e PUBBLICO, ma piuttosto DINAMICO e PRIVATO.
Per fare un'analogia con le classiche reti private in ufficio o a casa, l'operatore ha un "router" (come quello ADSL in casa) che ha un indirizzo IP pubblico, mentre ai vari dispositivi viene assegnato un indirizzo privato nella sottorete di questo router.
Per riuscire a raggiungere i propri dispositivi da remoto, nel caso questi siano router cellulari connessi al proprio impianto di automazione, vi sono solo due possibilità:
- richiedere all'operatore telefonico l'assegnazione di un indirizzo IP pubblico per ciascuna delle proprie SIM (M2M o DeNAT)
- avere un'infrastruttura VPN che permetta di raggiungere i router attraverso un collegamento protetto, cifrato e privato
MARCOM realizza server OPENVPN CLOUD personalizzati, con supporto fino a 200 client OpenVPN contemporanei. Le principali caratteristiche sono le seguenti:
- servizio cloud su server affidabile e molto performante: 1 Gb di RAM, 1 processore dedicato, 2 Terabyte di traffico mensile
- regole di firewall per limitare/abilitare la visibilità fra client
- autenticazione client/server tramite certificati con validità 10 anni
- assegnazione statica degli indirizzi IP privati ai client
- possibilità di realizzazione collegamenti LAN-to-LAN
La soluzione con server VPN è la seguente
La soluzione è compatibile con smartphone Android e iOS, attraverso l'utilizzo di APP ufficiali o non ufficiali OpenVPN, con PC Windows, Linux, Mac OSX.
La nostra soluzione per gli impianti di automazione, prevede l'utilizzo di dispositivi con OPENVPN client integrato.Noi forniamo normalmente router Inhand Networks o router Teltonika con tale proprietà.
ROUTER INHAND NETWORKS IR611S
ROUTER INHAND NETWORKS IR615S
ROUTER INHAND NETWORKS IR915
ROUTER TELTONIKA RUT230
ROUTER TELTONIKA RUT240
ROUTER TELTONIKA RUT955